Siamo qui per aiutarti Professionalità La mediazione civile offre soluzioni concrete in tempi certi e rapidi e a costi molto contenuti. Modulistica Sei nel posto giusto Hai bisogno di aiuto? Innovazione, efficienza e sostenibilità nella prevenzione e soluzione dei contenziosi Modulistica
image

La mediazione è economica!

Con spese di gran lunga inferiori a quelle necessarie per un giudizio civile, fra spese di giudizio, onorari, perizie, consulenze e, soprattutto, costi occulti dovuti agli estenuanti anni anni di attesa.

image

La mediazione è molto più rapida!

Con tempi massimi di 4 mesi contro una media di 10 anni per giungere a una sentenza definitiva in un giudizio civile.
(fonte: Suprema Corte di Cassazione, Ufficio Statistica).

image

La mediazione è positiva!

Promuovendo il dialogo e permettendo di mantenere rapporti positivi con l’altra parte (un’azienda eviterà di perdere un cliente, un condomino eviterà di compromettere i rapporti di buon vicinato, ecc.).

Chi siamo

Benvenuto su SMC Mediazione e Conciliazione

Oggi la mediazione è condizione di procedibilità (ovvero deve essere obbligatoriamente e preliminarmente tentata prima di poter andare in giudizio) nei casi di una controversia in materia di:

  • –  diritti reali (proprietà , usufrutto , usucapione , compravendite immobiliari ecc.);
  • –  divisione e successioni ereditarie;
  • –  patti di famiglia;
  • –  locazione e comodato;
  • –  affitto di aziende;
  • –  risarcimento danni da responsabilità medica e sanitaria;
  • –  diffamazione a mezzo stampa o con altro mezzo di pubblicità;
  • –  contratti assicurativi, bancari e finanziari;
  • –  associazione in partecipazione;
  • –  consorzio;
  • –  franchising;
  • –  contratti d'opera, di rete, di somministrazione;
  • –  società di persone e subfornitura;
  • –  condominio .

    Esperire un tentativo di conciliazione è inoltre obbligatorio quando la mediazione è demandata da un giudice oppure quando è prevista da clausole contrattuali o statutarie (clausole compromissorie).
visualizza i documenti

MODULISTICA

Cosa offriamo

I nostri servizi

image

Mediazione nelle controversie sull’affitto di azienda

Questo tipo di contratto, pur offrendo vantaggi significativi per entrambe le parti coinvolte, può generare controversie su vari aspetti, tra cui la gestione aziendale, la manutenzione dei beni, o il pagamento dei canoni.

image

Mediazione nelle successioni ereditarie: risolvere controversie e preservare relazioni

In questi casi, la mediazione emerge come un’opzione particolarmente vantaggiosa, offrendo una soluzione più rapida, meno costosa e meno conflittuale rispetto al tradizionale procedimento giudiziario.

image

Mediazione nelle controversie sui contratti di locazione

I contratti di locazione rappresentano accordi comuni nel mondo immobiliare, ma spesso sono anche fonte di conflitti tra proprietari e inquilini o tra comodanti e comodatari.

image

Mediazione nelle controversie per risarcimento danni da responsabilità medica e sanitaria

Questi casi riguardano situazioni in cui un paziente subisce un danno fisico o psicologico a causa di errori medici, negligenza o altre mancanze nel trattamento sanitario.

image

Mediazione nelle controversie per diffamazione a mezzo stampa o pubblicitario (inclusi i social media)

Quando si subiscono danni a causa di dichiarazioni diffamatorie, la mediazione obbligatoria emerge come uno strumento fondamentale per risolvere queste controversie in modo rapido ed efficace, evitando il ricorso a lunghe e costose battaglie legali.

image

Controversie condominiali: gestione e risoluzione tramite mediazione

Le controversie condominiali rappresentano una delle sfide più comuni nella gestione delle proprietà immobiliari urbane. Queste dispute possono sorgere da una varietà di situazioni che coinvolgono i residenti, l’amministratore di condominio o altre parti.

Il nostro Team

Incontra i nostri mediatori

Hai delle domande? ?

Domande più comuni

D. 1 : Cos'è la mediazione?

La mediazione è l’attività svolta da un terzo imparziale (Mediatore) finalizzata ad assistere due o più parti nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia.

D. 2 : Quanti tipi di mediazione esistono?

La mediazione, come previsto dal D.lgs. 28/2010 e s.m.. può essere:

  • obbligatoria: le parti per poter procedere davanti al giudice devono aver tentato senza successo la mediazione;
  • delegata: il giudice, in corso di causa, può disporre l’esperimento della mediazione;
  • per clausola: prevista da apposita clausola contrattuale o statutaria;
  • facoltativa: scelta liberamente dalle parti per ogni controversia vertente su diritti disponibli
D. 3 : Quali sono gli obblighi del mediatore?

Il mediatore è tenuto all’obbligo di riservatezza rispetto alle informazioni acquisite e alle dichiarazioni rese dalle parti durante tutto il processo di mediazione, anche nel corso delle sessioni separate, salvo espresso consenso della parte dichiarante.
Il mediatore, con l’accettazione dell’incarico, deve sottoscrivere una dichiarazione di indipendenza e neutralità rispetto alle parti e alla materia della controversia.

D. 4 : Chi può accedere alla mediazione?

Chiunque può accedere alla mediazione per la risoluzione di una controversia civile e commerciale.

Inviaci la tua richiesta

Consulenza gratuita

    Giorgio Menarini
    Imprenditore

    Ottimo impatto, interessanti focus e utili dibattiti. Empatia assicurata e qualità dei contenuti al top, con stimoli professionali e supporti metodologici di livello eccellente. Assolutamente soddisfatto dei servizi di SMC...

    Antonio Fassiro
    Studente

    La mediazione è condotta con grande empatia e competenza, assicurando che ogni parte coinvolta si senta ascoltata e rispettata. Consiglio vivamente i servizi di SMC Mediazione

    Giulia Corsato
    Insegnante

    Il Mediatore ha gestito ottimamente una situazione che, seppur meramente formale, avrebbe potuto mettere in difficoltà. Ottimo mediatore, ottimi professionisti.

    Alberto Nardo
    Impiegato

    Grande competenza nella gestione degli incontri ed eccellente capacità di mediazione per addivenire alla migliore per ambo le parti.

    image
    700 +
    Mediazioni concluse
    image
    10 +
    Esperti avvocati
    image
    1000 +
    Clienti soddisfatti
    image
    1000 +
    Recensioni positive
    Il nostro blog

    Ultime Notizie

    Feb 14, 2024 Salvatore Mirabello

    Organismi ADR e Mediazione di Consumo: tutto sulla nuova normativa

    Il nuovo DM 150/2023 pubblicato in GU il 1.11.2023 e entrato in vigore il 15.11.2023 (che disciplina gli organismi di...

    Set 29, 2022 Salvatore Mirabello

    Ambito di applicazione della mediazione obbligatoria

    Controversie assoggettate alla mediazione obbligatoria Le ipotesi di mediazione obbligatoria sono oggi identificate dall’art. 5, comma 1-bis, d.lgs. n....

    Giu 15, 2022 Salvatore Mirabello

    Entrata in vigore della disciplina originaria sulla mediazione obbligatoria

    Il riferimento normativo principale in tema di mediazione civile è il decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28,...