Il nuovo DM 150/2023 pubblicato in GU il 1.11.2023 e entrato in vigore il 15.11.2023 (che disciplina gli organismi di mediazione, i requisiti per i mediatori e le nuove indennità di mediazione), abrogando il DM 180/2010, ha introdotto la disciplina degli “Organismi ADR”, istituendo una sezione speciale a questi dedicata. Ai sensi dell’art 1 del DM citato per Organismo…

Controversie assoggettate alla mediazione obbligatoria Le ipotesi di mediazione obbligatoria sono oggi identificate dall’art. 5, comma 1-bis, d.lgs. n. 28 del 2010 e riguardano le controversie vertenti in materia di: condominio; diritti reali; divisione; successioni ereditarie; patti di famiglia; locazione; comodato; affitto di aziende; risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria; risarcimento del danno derivante da…

Il riferimento normativo principale in tema di mediazione civile è il decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28, recante “Attuazione dell’articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali”. In particolare, quanto alla mediazione c.d. obbligatoria, andava originariamente fatto riferimento all’art. 5, comma 1….